La pratica sportiva come fatto sociale e culturale | Seminario

24 Marzo 2025

ore 13.00–16.00, Aula 13 Pignolo

Interviene:

  • Dario Nardini, Docente di Antropologia Culturale, Università degli studi di Padova
    Dario Nardini è autore di ricerche etnografiche che hanno analizzato i significati sociali e culturali di pratiche sportive assai diverse, dal surf praticato nella Gold Coast australiana, alla lotta tradizionale Bretone, fino alle rievocazioni del calcio storico fiorentino. Lo sguardo antropologico mette in evidenza come le pratiche sportive possano al contempo riflettere e condensare immaginari sociali e culturali del tempo ma anche costituire spazi di libertà e di innovazione sia rispetto alle memorie che rispetto alle tensioni del presente La capacità di cogliere questi significati e queste possibilità della pratica sportiva può quindi rappresentare un valore aggiunto nei percorsi di formazione degli educatori sportivi. Il seminario si articolerà in due momenti: nella prima parte Dario Nardini, in dialogo con i colleghi dell’Università di Bergamo, presenterà le sue ricerche etnografiche; nella seconda parte saranno invece affrontati i temi e gli strumenti centrali dello sguardo antropologico sullo sport.

In dialogo con:

  • Ulderico Daniele, Docente di Antropologia Culturale, Università degli studi di Bergamo
  • Nicola Lovecchio, Docente di Metodi e didattiche delle attività sportive, Università degli studi di Bergamo